Termini di sport e fitness in ebraico

Imparare una nuova lingua può essere una sfida entusiasmante, specialmente quando si tratta di terminologie specifiche. Se sei un appassionato di sport e fitness e stai studiando l’ebraico, questo articolo ti aiuterà a familiarizzare con i termini comuni utilizzati in questo ambito. Che tu sia un principiante o un esperto, conoscere questi termini ti permetterà di comprendere meglio le conversazioni e i materiali relativi a sport e fitness in ebraico.

Sport in Generale

Quando si parla di sport in ebraico, è utile conoscere i nomi degli sport più comuni. Ecco una lista dei termini che potresti trovare utili:

– כדורגל (Kadurègel) – Calcio
– כדורסל (Kadursal) – Pallacanestro
– טניס (Tennis) – Tennis
– שחייה (Schiyà) – Nuoto
– ריצה (Ritzà) – Corsa
– אופניים (Ofanìm) – Ciclismo
– גולף (Golf) – Golf

Attrezzatura Sportiva

Conoscere i nomi dell’attrezzatura sportiva in ebraico può essere molto utile, soprattutto se stai pianificando di fare attività fisica o di acquistare attrezzatura sportiva in un paese di lingua ebraica. Ecco alcuni termini chiave:

– כדור (Kadùr) – Palla
– נעלי ספורט (Naalèi Sport) – Scarpe da ginnastica
– בגדי ספורט (Bigdei Sport) – Abbigliamento sportivo
– מכשירי כושר (Machshirèi Kosher) – Attrezzature da palestra
– מחבט (Machbèt) – Racchetta
– קסדה (Kasdà) – Casco

Luoghi per Fare Sport

Conoscere i nomi dei luoghi comuni dove si pratica sport ti aiuterà a orientarti meglio. Ecco alcuni termini utili:

– מגרש ספורט (Migrash Sport) – Campo sportivo
– חדר כושר (Chadar Kosher) – Palestra
– בריכה (Brechà) – Piscina
– מסלול ריצה (Maslul Ritzà) – Pista di corsa
– מועדון ספורט (Moadòn Sport) – Club sportivo

Fitness e Allenamento

Il mondo del fitness ha un suo vocabolario specifico. Conoscere questi termini in ebraico ti permetterà di seguire meglio le lezioni di fitness e comprendere le istruzioni degli allenatori.

Tipi di Esercizi

Ecco una lista di alcuni tipi di esercizi comuni e i loro nomi in ebraico:

– חימום (Chimùm) – Riscaldamento
– מתיחות (Metichòt) – Stretching
– תרגילי כוח (Targilèi Koach) – Esercizi di forza
– תרגילי סיבולת (Targilèi Sivòlet) – Esercizi di resistenza
– אירובי (Aerobi) – Aerobica
– יוגה (Yoga) – Yoga

Parti del Corpo

Quando si parla di esercizi, è importante conoscere i termini per le diverse parti del corpo:

– ראש (Rosh) – Testa
– צוואר (Tzavàr) – Collo
– כתפיים (Ktèfaim) – Spalle
– ידיים (Yadàim) – Mani
– חזה (Chazè) – Petto
– בטן (Bèten) – Addome
– רגליים (Raglaim) – Gambe
– גב (Gav) – Schiena

Azioni Comuni

Durante un allenamento, ci sono alcune azioni che vengono comunemente eseguite. Ecco alcuni dei termini più usati:

– הרם (Harèm) – Sollevare
– דחוף (Dachòf) – Spingere
– משוך (Mashòch) – Tirare
– כופף (Kofèf) – Piegare
– סובב (Sovèv) – Ruotare
– קפוץ (Kfotz) – Saltare

Allenatori e Istruttori

Parlando di sport e fitness, è inevitabile interagire con allenatori e istruttori. Conoscere i termini giusti ti aiuterà a comunicare meglio e a comprendere le loro istruzioni.

– מאמן (Meamèn) – Allenatore
– מאמנת (Meamènèt) – Allenatrice
– מדריך (Madrich) – Istruttore
– מדריכה (Madrichà) – Istruttrice

Frasi Utili

Infine, ecco alcune frasi utili che potrebbero tornarti comode durante una conversazione sullo sport e il fitness in ebraico:

– “אני רוצה להירשם לחדר כושר.” (Ani rotzè lehirasèm lechadar kosher) – “Voglio iscrivermi in palestra.”
– “כמה עולה מנוי לחודש?” (Kama olè manùi lechòdesh?) – “Quanto costa l’abbonamento mensile?”
– “אני צריך עזרה עם התרגיל הזה.” (Ani tzrich ezrà im hatargìl hazè) – “Ho bisogno di aiuto con questo esercizio.”
– “אתה יכול להראות לי איך לעשות את זה?” (Atà yachòl lehareòt li ech laasòt et ze?) – “Puoi mostrarmi come fare questo?”
– “מה הם שעות הפעילות של המועדון?” (Ma hem shaòt hapeilùt shel hamoadòn?) – “Quali sono gli orari di apertura del club?”

Conoscere questi termini e frasi ti renderà più sicuro e competente nel parlare di sport e fitness in ebraico. Buona fortuna con il tuo apprendimento e ricorda che la pratica costante è la chiave per migliorare le tue competenze linguistiche. המון בהצלחה (Hamòn behatzlàcha) – In bocca al lupo!